3 tecniche di lettura veloce

http://www.efficacemente.com/wp-content/uploads/tecniche_lettura_veloce-e1301841310397-240x240.jpgChe tu debba preparare il tuo prossimo esame universitario, o leggere decine di documenti per il tuo prossimo progetto lavorativo, riuscire a velocizzare, anche di poco, la tua capacità di lettura significa guadagnare minuti preziosi per la tua vita e per le tue passioni.

Anche se ultimamente li ho trascurati un pochettino, la memorizzazione e la lettura veloce sono stati 2 cavalli di battaglia di questo blog; ecco perché sono sicuro troverai utili queste 3 nuove tecniche di lettura veloce.

1. La penna miracolosa

Ti è mai capitato di vedere una di quelle corse di cani, in cui una finta lepre viene sparata a tutta velocità lungo il circuito di gara ed i cani la inseguono come forsennati?! Beh, per aumentare la tuavelocità di lettura puoi applicare lo stesso principio, utilizzando una penna come “preda” per i tuoi occhi. Confuso? Adesso mi esplico… ;-)

Ogni volta che devi leggere un nuovo libro di testo o delle dispense, utilizza una penna o una matita come “puntatore”; in casi estremi puoi utilizzare anche un dito! Utilizza questo “puntatore” per scorrere rapidamente sotto le parole che stai leggendo. Muovi il puntatore in modo costante e ad una velocità leggermente superiore alla tua normale velocità di lettura. Come quei cani affamati, i tuoi occhi si abitueranno ad inseguire il puntatore e più velocemente lo muoverai e più rapida sarà la tua lettura.

Non esagerare all’inizio, altrimenti rischierai di non comprendere nulla. Per essere efficace, la tecnica della “penna miracolosa” deve essere praticata con costanza, aumentando gradualmente la velocità di scorrimento.

2. Le frasi magiche

Fin da piccoli siamo stati abituati a leggere parola per parola, magari tornando indietro nel timore di non aver capito bene e sussurrando ogni sillaba: questi sono alcuni dei peggiori vizi che rallentano la nostra lettura.

Se vogliamo far fare un vero e proprio salto di qualità alla nostra capacità di lettura, dovremmo iniziare ad abbandonare le cattive abitudini. Prima fra tutte l’abitudine di leggere le parole singolarmente: posso capire un bambino di 6 anni che muove i primi passi nel favoloso mondo dell’apprendimento… ma su, parliamoci chiaro, ormai siamo un po’ grandicelli per queste cose.

E’ arrivato il momento di utilizzare il tuo vero potenziale: il tuo cervello è in grado di cogliere in un solo istante centinaia di particolari e dettagli; sfrutta questa capacità per aumentare la tua velocità di lettura.

Ogni volta che ti ritrovi a leggere un testo, non focalizzarti sulle singole parole, ma cerca di cogliere 2, 3, 4 parole alla volta. Con la pratica riuscirai addirittura a leggere istantaneamente intere frasi. Non sai da dove iniziare? Al prossimo punto troverai un piccolo strumento pratico per allenarti.

3. L’occhio di lince

Imparare a leggere frase per frase, invece che parola per parola, è in assoluto la tecnica più efficace per moltiplicare la tua velocità di lettura; ma se vuoi diventare un vero e proprio maestro di lettura veloce, dovrai praticare quest’ultima tecnica: l’occhio di lince.

Muovi i tuoi occhi velocemente da una frase all’altra, senza tornare indietro e senza sforzarti di comprendere tutto. Come spesso accade, anche per la lettura rapida la soluzione più efficace è quella meno intuitiva. Per leggere più velocemente devi “far finta” di essere già un lettore veloce.

Scorrendo rapidamente da una frase all’altra forzerai il tuo cervello ad abituarsi al nuovo ritmo. Ti anticipo già che inizialmente sarai fortunato se riuscirai a comprendere il 20% di ciò che stai leggendo, ma con la pratica, i vantaggi nel medio termine saranno per te inestimabili.

Se non sbaglio ti avevo promesso uno strumento pratico per allenare la tua capacità di lettura. Eccolo qui: Spreeder. Spreeder è un servizio online gratuito che ti permette di copiare ed incollare un qualsiasi testo e vederlo proiettato alla velocità scelta sul proprio video… provare per credere.

Spero che queste 3 tecniche di lettura veloce ti siano utili nello studio e nel lavoro, ma ricorda: leggere lentamente è sintomo di paura; paura di perdere una parola, paura di non comprendere al 100%, paura di dover leggere daccapo. Liberati della paura, abbi fiducia nelle tue potenzialità e come per magia le parole scorreranno via veloci.

One more thing…

Piccolo bonus per quanto riguarda la memorizzazione veloce; però è un segreto… quindi vorrei che non diffondessi troppo la voce (sai, facebook e twitter possono essere pericolosissimi ;-).

Come avrai notato ho utilizzato per le 3 tecniche di lettura veloce dei nomi fantasiosi, fuori dall’ordinario, ma si… diciamocelo: stupidi! Eppure ho il vago sospetto che ti siano rimasti ben impressi in mente.

Ma perché?! Semplice, la nostra memoria funziona in modo più efficace quando leghiamo ad un concetto un’emozione: così un nome buffo o fantasioso ci aiuta a ricordare meglio un concetto ostico o noioso. Prova ad utilizzare questo semplice trucco la prossima volta che dovrai ripassare quella lezione pallosissima e fammi sapere come è andata.

Hai bisogno di dare una spolverata al tuo metodo di studio e vuoi scoprire nuove tecniche semplici ed efficaci per preparare il doppio degli esami in metà del tempo? Io nei miei 5 anni di università ho adottato il metodo AMO. Non lo conosci?! Certo, l’ho inventato io! :-D scopri come può esserti utile (clicca il link).

Foto di Martin Gommel

Fonte: http://www.efficacemente.com/2011/04/3-tecniche-di-lettura-veloce/

 

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog