Come tradurre
-
Mastichi abbastanza bene l’inglese ma quando navighi su Internet ti ritrovi spesso al cospetto di termini o modi di dire che non riesci a comprendere bene? Devi effettuare degli acquisti su un negozio online in lingua straniera e vuoi tradurlo per evitare di compiere operazioni sbagliate? Allora credo di avere qualche consiglio che fa al caso tuo.
Con la guida di oggi, voglio spiegarti come tradurre online frasi, parole e interi siti Internet sfruttando alcuni fra i migliori servizi disponibili sulla grande rete. Ce n’è davvero per tutte le esigenze, quindi non devi far altro che scegliere le soluzioni che ritieni più interessanti e tenerle sempre a portata di click. Cominciamo subito!
Cominciamo questa guida su come tradurre online frasi, parole o intere pagine Web dalle basi, cioè da tutti quei servizi che dovresti avere sempre a portata di click. Se ben ricordi te ne ho già parlato nella mia guida su come tradurre in inglese e si tratta di:
- Google Translate – uno dei servizi di traduzione più famosi del Web. Supporta tutte le principali lingue del mondo e permette di tradurre non solo frasi e singole parole, ma anche intere pagine Web e documenti PDF caricati dal computer. Come ogni servizio di traduzione automatica, non fornisce sempre risultati accurati ma è decisamente fra i migliori del settore. La versione per smartphone Android, consente anche di effettuare traduzioni offline dopo aver scaricato dei file-dizionario (che occupano svariate decine di MB).
- Bing Translator – una delle principali alternative a Google Translate (targata Microsoft). Consente di tradurre pagine Web, frasi o parole in tutte le principali lingue del mondo.
- WordReference – uno dei più accurati servizi di traduzione disponibili in Rete. Al contrario di Google Translate e Bing, non permette di tradurre frasi o intere pagine Web ma permette di conoscere a fondo il significato dei termini stranieri, compresi quelli in slang o coniati di recenti. Merito anche dell’ottimo forum incluso nel servizio, attraverso il quale gli utenti di tutto il mondo possono discutere con madrelingua e studenti di lingue per conoscere l’esatta traduzione di termini “particolari”, modi di dire e proverbi.
- MyMemory – si tratta di un motore di ricerca linguistico creato per trovare frasi ed espressioni idiomatiche che difficilmente si riescono a tradurre con un dizionario tradizionale. Permette di confrontare la frase tradotta automaticamente con traduzioni professionali. Ti ho spiegato dettagliatamente come usarlo nella mia guida su come trovare la traduzione di un testo, valle a dare un’occhiata.
Hai molti amici stranieri su Facebook e Twitter ed alcune volte non riesci a capire bene quello che scrivono? Allora vediamo subito come tradurre i post pubblicati dagli altri utenti dei social network. Non c’è bisogno di alcuna applicazione o servizio esterno.
Se vuoi tradurre un post (o un commento) pubblicato in lingua straniera su Facebook, non devi far altro che cliccare sul link Visualizza traduzione collocato sotto quest’ultimo e la traduzione, ad opera di Bing Translator, verrà visualizzata direttamente sulla pagina del social network.
Stesso discorso vale per Twitter. Collegati con il tuo account al servizio, individua il post da tradurre ed “espandilo” cliccando sull’orario in cui è stato postato il messaggio (es. 18m, 2h, ecc.) in alto a destra. Si aprirà la pagina con il singolo post selezionato. Clicca quindi sul link Visualizza traduzione collocato sotto il messaggio e visualizzerai la traduzione di quest’ultimo (sempre ad opera di Bing Translator).
Vediamo infine come tradurre interi siti Internet, frasi o parole direttamente dal browser, senza doversi collegare “manualmente” a Google Translate o servizi simili e, soprattutto, senza abbandonare la pagina che si sta leggendo.
Per tradurre frasi o parole contenute all’interno delle pagine Web con Internet Explorer, basta selezionarle, cliccare sull’icona blu che compare accanto al puntatore del mouse e selezionare la voce Traduci con Bing dal menu che si apre. Se invece vuoi tradurre un’intera pagina Web, basta fare click destro in un punto qualsiasi della pagina e selezionare la voce Traduci con Bing dal menu che compare. Facile, vero?
Anche Google Chrome include una comoda funzione per tradurre le pagine Web in lingua straniera (con Google Translate, ovviamente). Basta visitare la pagina di cui effettuare la traduzione, aspettare che in alto compaia la barra con la richiesta di traduzione da parte del browser (es. Questa pagina è in tedesco. Vuoi tradurla?) e cliccare sul pulsante Traduci.
Per tradurre singole parole o frasi, invece, ti consiglio di installare l’estensione Auto-Translate che permette di tradurre qualsiasi porzione di testo selezionata con il mouse semplicemente tenendo premuto il tasto Ctrl della tastiera mentre si effettua la selezione.
Se il tuo browser preferito è Firefox, ti consiglio di installare TranslateMenu. Si tratta di un’estensione gratuita attraverso la quale è possibile tradurre le parole/frasi selezionate con il mouse (facendo click destro su di esse) o intere pagine Web (facendo click destro in un punto qualsiasi di queste ultime) agendo direttamente dal menu del browser. Installala e non te ne pentirai.
Autore: Salvatore Aranzulla
Fonte: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-tradurre-35651.html