" L'Ipnosi Regressiva" di Lanfranco Mariottini

http://www.macrolibrarsi.it/data/cop/lightbox/l/l-ipnosi-regressiva-libro.jpgDa qualche anno alcuni psicoterapeuti hanno cominciato a considerare con maggiore interesse un particolare fenomeno che avviene sotto ipnosi: la possibilità di ricordare le vite precedenti. Infatti, alcune persone sottoposte a trance ipnotica, a volte anche in uno stadio non particolarmente profondo di trance, sono in grado di rammentare episodi o storie complesse che sostengono di aver vissuto realmente in tempi precedenti alla loro attuale nascita.
Molti anni fa riscontrai questo fenomeno e iniziai a indagare in tale direzione. In questo studio vengono riferite alcune testimonianze di persone che si sono volontariamente sottoposte a sedute sperimentali di ipnosi e hanno descritto eventi che ricordano come vite passate.
Il libro è stato concepito al fine di divulgare una ricerca che mi ha impegnato per decenni, motivata dal desiderio di trovare una risposta ai quesiti fondamentali della nostra esistenza.Questo scritto non indicherà la via alla soluzione dei fondamentali problemi esistenziali. Potrebbe però stimolare altri ricercatori a considerare l'ipnosi come uno strumento di indagine psichica di notevole importanza, le cui potenzialità sono state utilizzate solo in parte.
Ho evitato di presentare un resoconto asettico e rigoroso, come è d'obbligo nelle pubblicazioni scientifiche, poiché non era quello lo scopo dell'indagine che mi stava a cuore. La mia intenzione è raccontare la storia di una ricerca personale che continua tuttora. Attualmente, per chi fosse interessato, esistono numerose pubblicazioni che trattano ampiamente dell'ipnosi e della fenomenologia ipnotica, compresa la regressione alle vite precedenti.

Capitolo 6 : Che cos'è l'ipnosi?

Con il termine "ipnosi" si intende definire un particolare stato di coscienza caratterizzato da una sorta di passività psicomotoria, unita a una spiccata tendenza a eseguire le suggestioni suggerite da una seconda persona, l'ipnotista. Un soggetto sotto ipnosi è indotto dall'ipnotista a restringere il campo della sua percezione, mentre la sua attenzione viene diretta e concentrata su un unico argomento. Questo peculiare comportamento viene indicato col termine di "monoideismo".
La persona ipnotizzata viene portata a visualizzare, percepire e perfino ad agire in maniera parzialmente acritica, ossia tende a considerare vere le suggestioni che le vengono suggerite. Contrariamente a quanto accadeva in passato, ora si ritiene più giusto ed efficace che l'ipnotista si limiti a dirigere l'attenzione della persona sulle questioni che si vogliono esaminare, evitando di suggerire soluzioni o imporre ordini perentori.
La persona che si sottopone all'ipnosi non viene trattata come un soggetto passivo, anzi è lei stessa che, pur sotto ipnosi, decide qual è il momento più adatto per rispondere a determinate domande e quindi affrontare il nodo cruciale di un suo quesito. Sbaglia chi pensa che i propri dilemmi possano essere cancellati dal colpo di spugna di una suggestione autoritaria.
Il terapeuta aiuta il paziente ad avere il coraggio di guardare in faccia il proprio problema e lo invita ad affrontarlo, stimolandolo ad attingere con fiducia dalle proprie risorse. L'ipnosi, utilizzata in modo corretto, rappresenta un potente mezzo per entrare in contatto con quell'enorme serbatoio di informazioni che chiamiamo subconscio. In questa atavica "banca dati" sono depositati i ricordi di esperienze dimenticate che tuttavia continuano a influenzare la nostra esistenza. Sono presenti i ricordi della nostra primissima infanzia e della nascita ma forse anche qualcosa di più suggestivo: la memoria delle nostre vite precedenti e delle possibili vite future.

Sono possibili "ricordi" del Futuro?

A quanto pare sì, molti autori hanno scoperto che è possibile giungere alla percezione di possibili vite future che possono variare molto in base alle scelte che vengono operate nella vita presente.
Ho compiuto diversi esperimenti in tal senso, invitando diversi soggetti a esplorare alcune loro incarnazioni future.
Mi sono fatto l'idea che la nostra vita sia un lunghissimo film, forse eterno, in cui ogni fotogramma rappresenta una singola esperienza dell'arco vitale, proiettato in questa o in altre dimensioni. Per quanto possa sembrare lunga un'intera esistenza, indubbiamente ci accorgiamo che il tempo passa in maniera lenta ma inesorabile tanto che, verso la fine, avvertiamo la sensazione che la nostra vita sia durata solamente un battito di ciglia.
Penso che sia utile descrivere un caso che tratta proprio di questa possibilità di esplorare un'ampia gamma di ricordi riferibili al passato remoto così come al futuro. Questo tipo di indagine può giovare notevolmente al benessere del paziente.
Infatti sembra che la causa di molti disturbi, malattie, incidenti o dissidi con altre persone, possa essere in qualche modo legata a eventi di un lontano passato che ricompaiono in varie forme fino a che il contrasto non venga risolto, ed è possibile vederne la soluzione in un futuro probabile che muta in relazione alle scelte operate nel presente attuale.

Lanfranco Mariottini

L'Ipnosi Regressiva - Libro
€ 11.8

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog