L'Euro: dalla nascita alla crisi

L'Euro: dalla nascita alla crisi

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

L'Europa delle banche, come spesso viene definita l'Unione Europea, una volta era l'Europa dell'acciaio. La UE è l'evoluzione della CECA, la...

Le figure professionali migranti più richieste

Le figure professionali migranti più richieste

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Scienziati, infermieri, chef, assistenti di laboratorio, commercialisti, psicologi e ingegneri civili. In giro per il mondo ce ne sono 214 milioni...

I traduttori automatici servono davvero?

I traduttori automatici servono davvero?

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Di recente notizia è la gaffe “piccante” di un bando pubblicato sul sito del MIUR. Infatti, pare che un professore della facoltà Agraria dell’università...

I prezzi delle traduzioni

I prezzi delle traduzioni

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Per i traduttori che si affacciano sul mercato della traduzione e iniziano a ricevere possibili offerte di lavoro, la fatidica domanda è: quanto...

Si mette l’accento sulle parole tutte in lettere maiuscole?

Si mette l’accento sulle parole tutte in lettere maiuscole?

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Penso che il problema riguardi non tanto la differenza tra "corsivo" e "stampatello" quanto quella tra "minuscolo e "maiuscolo". Credo quindi...

Panoramica sulle principali lingue africane

Panoramica sulle principali lingue africane

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

In un continente così vasto e etnicamente frammentato, la costellazione linguistica è vastissima. Inoltre, quelle che conosciamo sono con molta...

La comunicazione di oggi, troppo virtuale e poco reale - di Francesco Bevilacqua

La comunicazione di oggi, troppo virtuale e poco reale - di Francesco Bevilacqua

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Slegato dai luoghi, privato delle interazioni reali e fondato sulla sola immagine, il modo di comunicare ha ormai perso la capacità di tradursi...

Gli studi sul cervello che mirano a renderci macchine desolate - di Massimo Fini

Gli studi sul cervello che mirano a renderci macchine desolate - di Massimo Fini

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

« Sapremo tutto del nostro cervello: come funziona, come lo si ripara e come lo si puo' migliorare». Sono parole di Barack Obama a proposito...

Le strette relazioni fra Cuore e Cervello: perché è necessario allinearli e tenerli in equilibrio - di Elsa Nityama Masetti

Le strette relazioni fra Cuore e Cervello: perché è necessario allinearli e tenerli in equilibrio - di Elsa Nityama Masetti

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Si pensa che sia il cervello che regola l’attività mentale e invece, come insegna la medicina cinese, è il cuore. È l’attività pensante che è...

Perché ci emozioniamo ascoltando la musica? - di Marco Capozza e Laura Pieroni

Perché ci emozioniamo ascoltando la musica? - di Marco Capozza e Laura Pieroni

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Di tutte le arti la musica è quella più capace di evocare emozioni. Che sia gioia, commozione, serenità, eccitamento, malinconia, nessuna emozione...

Essere ciò che Siamo - di Carlo Dorofatti

Essere ciò che Siamo - di Carlo Dorofatti

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Capire che non c'è più tempo per diventare ciò che siamo: attraverso quest'opera Carlo Dorofatti mostra infatti l'urgenza di incarnare fin da...

Il Codice del Tempo - di Gregg Braden

Il Codice del Tempo - di Gregg Braden

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Secondo l’antico popolo dei Maya il tempo è una danza infinita di cicli, che si ripetono costantemente era dopo era. Cicli più piccoli all’interno...

L'alimentazione Antidolore - di Jacqueline Lagacé

L'alimentazione Antidolore - di Jacqueline Lagacé

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Fitte lancinanti alle mani, articolazioni delle dita bloccate, forti dolori alla schiena e alle ginocchia, insonnia, depressione. La vita della...

Perchè gli Uomini Lasciano Sempre Alzata l'Asse del Water...- di Barbara Pease, Allan Pease

Perchè gli Uomini Lasciano Sempre Alzata l'Asse del Water...- di Barbara Pease, Allan Pease

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Perché non va d'accordo con mia madre? Perché non si accorge mai che sono andata dal parrucchiere? Uomini e donne sono diversi, inutile negarlo....

Perchè gli Uomini Possono Fare una Sola Cosa per Volta e le Donne ne Fanno Troppe Tutte Insieme? - di Allan Pease, Barbara Pease

Perchè gli Uomini Possono Fare una Sola Cosa per Volta e le Donne ne Fanno Troppe Tutte Insieme? - di Allan Pease, Barbara Pease

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

In questo curioso e divertente “manuale di sopravvivenza per la coppia sull’orlo di una crisi di nervi”, Allan e Barbara Pease attingono alle...

Perchè Mentiamo con gli Occhi e ci Vergogniamo con i Piedi? - di Allan Pease, Barbara Pease

Perchè Mentiamo con gli Occhi e ci Vergogniamo con i Piedi? - di Allan Pease, Barbara Pease

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

"Sin da bambino, mi sono subito reso conto che le persone non sempre dicono quello che pensano o sentono e che, se fossi riuscito a coglierne...

La Comunicazione non Verbale - di Marino Bonaiuto, Fridanna Maricchiolo

La Comunicazione non Verbale - di Marino Bonaiuto, Fridanna Maricchiolo

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

La comunicazione non verbale ci consente di condividere con i nostri interlocutori un'ampia gamma di contenuti, a prescindere dall'uso delle...

Ti volevo dire - di Daniele Bresciani

Ti volevo dire - di Daniele Bresciani

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Le parole a volte si bloccano in gola e non vogliono più uscire. Viola è appena una ragazzina quando un giorno si alza e si veste, aspettando...

Il gioco segreto del tempo - di Paloma Sánchez-Garnica

Il gioco segreto del tempo - di Paloma Sánchez-Garnica

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Ernesto Santamaria è uno scrittore madrileno alla perenne ricerca della storia che potrebbe fare di lui un autore di successo. Un giorno, girovagando...

Risveglio. La trilogia dei Sensi - di Anne Rice

Risveglio. La trilogia dei Sensi - di Anne Rice

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Vittima di un perfido incantesimo, la principessa Bella ha dormito per cent'anni e tutti coloro che hanno tentato di svegliarla sono morti nell'impresa....

La casa delle bugie - di Anne B. Ragde

La casa delle bugie - di Anne B. Ragde

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Oltre al DNA e a una reciproca avversione, i tre fratelli Neshov non hanno nulla in comune. Le loro sono esistenze lontane, tre vite condotte...

A sud del confine, a ovest del sole - di Haruki Murakami

A sud del confine, a ovest del sole - di Haruki Murakami

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Hajime abita coi genitori in un alloggio residenziale di periferia. E figlio unico, cosa che non fa che accrescere il senso di solitudine che...

La Turnàta - di Sara Michelucci

La Turnàta - di Sara Michelucci

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

L’emigrazione vista attraverso gli occhi e le parole di un bambino di 9 anni, Nino, clandestino nella Svizzera di fine anni Cinquanta. I suoi...

Il fardello degli italiani - di Vincenzo Maddaloni

Il fardello degli italiani - di Vincenzo Maddaloni

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

L’ultima disgrazia in ordine di tempo caduta su Napoli è l'incendio alla Città della Scienza, il museo interattivo che si trova nel quartiere...

Immunità innata e Toll-like receptors (TLR) - di Lucia Gasperini

Immunità innata e Toll-like receptors (TLR) - di Lucia Gasperini

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

L’immunità innata è la prima linea di difesa contro il non-self , è presente fin dalla nascita, non dà luogo a memoria immunitaria e ha le seguenti...

Ernest e Celestine - di Daniel Pennac

Ernest e Celestine - di Daniel Pennac

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Il mondo di sopra è abitato dagli orsi e il mondo di sotto dai topi. È risaputo: i due mondi sono incompatibili e i loro popoli sono acerrimi,...

A che gioco giochiamo? - di Madeleine Wickham

A che gioco giochiamo? - di Madeleine Wickham

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

È stato Patrick ad avere l'idea di invitare gli amici per un weekend di tennis e relax. Non vede l'ora di esibire la favolosa residenza di campagna...

Canada - di Richard Ford

Canada - di Richard Ford

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

"Prima di tutto parlerò della rapina commessa dai nostri genitori. Poi degli omicidi, che avvennero più tardi." Ai nostri giorni, a distanza...

La nemica - di Irène Némirovsky

La nemica - di Irène Némirovsky

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Gabri ha una madre bella e frivola, più interessata ai suoi flirt che a prendersi cura delle due figlie. Nel corso degli anni, Gabri ha osservato...

Non so niente di te - di Paola Mastrocola

Non so niente di te - di Paola Mastrocola

ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

È un mattino di novembre, nella sala conferenze del Balliol College di Oxford centinaia di persone assistono alla conferenza di un giovane economista...

Thème Noodle -  Hébergé par Overblog